Il biologo nutrizionista è un professionista laureato in biologia,
biotecnologie o scienze della nutrizione umana specializzato
in scienze dell’alimentazione o in campi affini (biochimica clinica,
patologia clinica, microbiologia e virologia).
In base ai suoi studi, possiede le competenze necessarie per
valutare i fabbisogni nutrizionali e per elaborare profili
personalizzati: infatti, può redigere diete e regimi alimentari
calibrati sui singoli soggetti. Ma il ruolo fondamentale del
Biologo nutrizionista è quello di educare a un’alimentazione
sana, proponendo uno corretto stile di vita alimentare e un
supporto nutrizionale finalizzato al miglioramento dello stato
di salute.
I suoi consigli non sono finalizzati al solo dimagrimento ma al raggiungimento di un’armonia con il cibo e con il proprio corpo, in base ai principi di sicurezza alimentare. Perché una sana alimentazione significa una vita più salutare.
6 MOTIVI PER CONSULTARE UN BIOLOGO NUTRIZIONISTA
Solo chi è iscritto all'Ordine Nazionale dei Biologi possiede l'abilitazione alla professione.
Il Biologo nutrizionista ha sempre più consenso nella società di oggi, in quanto è un punto di riferimento per i cittadini che vogliono migliorare lo stato di salute o che vogliono cambiare tipo di alimentazione.
-
Ti aiuta a capire quali sono gli errori alimentari più frequenti;
-
Ti guida sull’adeguata e corretta maniera di alimentarsi;
-
Migliora il tuo stato di salute attraverso un nuovo regime alimentare;
-
Ti sostiene psicologicamente per poter ottenere i risultati sperati;
-
Crea un percorso di educazione alimentare personalizzato;
-
Ti supporta durante il regime dietetico e il suo mantenimento;
Il Biologo può autonomamente elaborare profili nutrizionali al fine di proporre un miglioramento del proprio benessere; può suggerire o consigliare integratori alimentari, stabilendone o indicandone anche la modalità di assunzione. Può elaborare e determinare diete nei confronti di soggetti cui è stata diagnosticata una patologia, solo previo accertamento delle condizioni fisio-patologiche effettuate dal medico chirurgo; può determinare le diete ottimali per mense e diete speciali.

Chi è il biologo nutrizionista





